Parleremo dei principali schemi comportamentali anomali ed indicatori di anomalia nonché delle recenti novità introdotte nella disciplina antiriciclaggio, ai sensi del D.Lgs 231/07 e il loro rapporto con il trattamento dati.
Martedì 17/12/2024 dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Palazzo Roverizio
Sanremo (IM) Via Escoffier 29
Saluti
Gian Franco Orengo - Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Imperia
Relatori
Francesco Leti - Avvocato Fondatore e Chief Legal Officier di Element s.r.l. Coordinatore Centro Studi e Responsabile Formazione.
Danilo Cortese - Direttore Tecnico, Project manager, responsabile ricerca e sviluppo Element s.r.l. Dpo, membro ODV
Programma
- La normativa Antiriciclaggio e l’Impatto sugli studi;
- Le regole tecniche del CNDCEC;
- L’autovalutazione del rischio;
- Casi pratici ed individuazione del Titolare Effettivo;
- Obblighi di conservazione e Privacy GDPR
Leggi tutto NOVITÀ IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO 17/12/2024 14.00
E’ convocata l’Assemblea generale degli Iscritti per il giorno 4 dicembre 2024 alle ore 16.30, presso l'Aula Magna del Polo Universitario di Imperia, in prima convocazione e in seconda convocazione per il giorno 5 dicembre 2024 alle ore 16.30 con il seguente Ordine del giorno:
Leggi tutto Convocazione assemblea iscritti 05/12/2024 16.30
REVISIONE ENTI LOCALI
martedì 12 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Sanremo (IM) Palazzo Roverizio Via Escoffier
mercoledì 20 novembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Andora (SV) Palazzo Tagliaferro Largo Milano
Due giornate di formazione in materia di revisione degli Enti Locali; relatore Dr. Maurizio Delfino.
Leggi tutto Corso di formazione Revisori Enti Locali 12/11/2024 e 20/11/2024 14:00 - 19:00
Lunedì 4 Novembre 2024, ore 14.00 – 18.30
Evento Formativo del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine in collaborazione con ASL Imperiese – Di che STILE Sei (di vita)
Teatro del Casino di Sanremo - Corso degli Inglesi 13, 18038 Sanremo IM
Leggi tutto Di che STILE Sei (di vita) - Evento Formativo del CPO di Imperia
30 Maggio 2024, ore 15.00 – 18.00
Aula Magna dell'Università di Imperia - Via Nizza, 8 18100 – Imperia (IM)
ll corso è dedicato alla compilazione delle dichiarazioni dei redditi delle Persone Fisiche e delle Imprese. Nell’alveo delle persone fisiche verranno analizzate le problematiche relative al prospetto dei familiari a carico, le alternative dichiarative per le locazioni brevi, le detrazioni da Superbonus 2023, le basiche problematiche del monitoraggio dei beni e attività finanziarie estere e i quadri relativi agli ISA e al Concordato Preventivo Biennale. Nel mondo del reddito di impresa l’attenzione sarà posta sulle modifiche introdotte nei modelli, sui nuovi termini di trasmissione e sugli obblighi degli intermediari. Saranno anche trattate le importanti novità riguardanti i quadri RU e RS e verrà affrontata la corretta modalità di compilazione del quadro RF, con riferimento alle voci più importanti. Un focus particolare sarà, infine, effettuato sull’ACE, giunta all’ultimo anno di operatività, salvo riporto delle eccedenze.
Leggi tutto Dichiarazioni reddituali 2024: dal vecchio al nuovo 30/05/2024 15:00 18.00
24 Maggio 2024, ore 10.00 – 13.00
Teatro Ariston, via Giacomo Matteotti 212 - Sanremo
Leggi tutto Il concordato preventivo biennale 24/05/2024 10:00 13.00
E’ convocata l’Assemblea generale degli Iscritti per il giorno 16 aprile 2024 alle ore 16.30, presso il Forte dell'Annunziata di Ventimiglia, in prima convocazione e in seconda convocazione per il giorno 17 aprile 2024 alle ore 16.30 con il seguente Ordine del giorno:
Leggi tutto Convocazione assemblea iscritti 17/04/2024 16:30
Scade il prossimo 30 aprile 2024 il termine per effettuare il pagamento delle quote di iscrizione all’Albo ed all’Elenco per il corrente anno 2024.
La quota di iscrizione all'Albo per l'annualità 2024 potrà essere pagata utilizzando l’avviso di pagamento generato dal sistema PagoPA, già inviatovi seguendo le indicazioni riportate nell’avviso stesso presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all'iniziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (come ad esempio: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc).
Leggi tutto Versamento quote Albo ed Elenco speciale anno 2024
Il 12 marzo 2024 alle ore 15.00 presso l’Aula Magna dell’Università di Imperia si terra’ un incontro tra gli iscritti all’Ordine e l’Agenzia delle Entrate di Imperia, nella persona del Direttore dott.ssa Eleonora Mennella ed i Capi Team.
Nel corso dell’incontro, aperto anche ai praticanti ed ai collaboratori di studio, l’Agenzia delle Entrate illustrerà le modalità di erogazione dei servizi al contribuente ed alla categoria, rendendosi al contempo disponibile a ricevere le segnalazioni della categoria inerenti le criticità e le problematiche incontrate nei rapporti con l’Ufficio.
Torna anche nel 2024, lunedì 29 gennaio, il tradizionale approfondimento delle tantissime novità legate alla Riforma fiscale e ai contenuti della Legge di Bilancio nell’evento a firma di ItaliaOggi, con un format totalmente rinnovato e ampliato, all’insegna della digitalizzazione, dell’interazione e dell’integrazione con il sistema editoriale del quotidiano. Un momento imperdibile per fare il punto sulle novità in arrivo nel 2024 con l’aiuto degli esperti di ItaliaOggi, dei politici che hanno contribuito a scrivere le norme approvate dal Parlamento, dei responsabili del Consiglio Nazionale e dei più importanti ordini locali dei Dottori Commercialisti, oltre che dei rappresentanti dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza.
Questo il programma
9:00 Apertura dei lavori
9.10 LA RIFORMA FISCALE
Interviste a:
Maurizio Leo, Viceministro dell’Economia e delle Finanze
Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR
Elbano De Nuccio, Presidente, Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
9.40 Dlgs adempimenti: come cambiano calendario fiscale e dichiarazioni, Riforma Irpef(aliquote, detrazioni, acconti)
Giuliano Mandolesi, Commercialista, Revisore Legale, Pubblicista e Collaboratore ItaliaOggi
9.55 Concordato preventivo biennale, certificazione del rischio fiscale e riforma dell’accertamento
Fabrizio Poggiani, Commercialista, Pubblicista e Collaboratore ItaliaOggi
10.10 Le modifiche all’autotutela tributaria
Andrea Bongi, Commercialista, Revisore Legale, Pubblicista e Collaboratore ItaliaOggi
10.25 La riforma dello Statuto del contribuente
Stefano Loconte, Avv. Prof. e Collaboratore ItaliaOggi
10.40 LE ALTRE NOVITÀ DELLA RIFORMA FISCALE: IA, DOGANE E IVA
Interviste a:
Lucia Albano, Sottosegretario per l'Economia e le Finanze
Giovanni Spalletta, Direttore Generale del Dipartimento delle Finanze, Ministero dell’Economia e delle Finanze
Ernesto Maria Ruffini, Direttore Agenzia delle Entrate
Luigi Vinciguerra, Capo del III Reparto, Guardia di Finanza
11.05 Le novità Iva
Franco Ricca, Collaboratore ItaliaOggi
11.20 La sanatoria delle rimanenze di magazzino e le implicazioni in bilancio della legge delega
Ermando Bozza, Commercialista e Collaboratore ItaliaOggi
11.35 La riforma doganale
Sara Armella, Avvocato Cassazionista e Collaboratore ItaliaOggi
11.50 Riforma fiscale: la sfida dell’intelligenza artificiale
Andrea Fradeani, Professore associato di Economia aziendale dell’Università di Macerata, Commercialista e Collaboratore ItaliaOggi
12.05 LE NOVITÀ PER LE IMPRESE
Interviste a:
Roberto Alesse, Direttore Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Alberto Gusmeroli, Presidente, Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo
12.30 Le novità del Fondo Pmi per il 2024. Certificazione preventiva del credito d’imposta R&S e riversamento spontaneo dell’indebito utilizzo
Bruno Pagamici, Commercialista, Revisore Legale e Collaboratore ItaliaOggi
12.45 La possibilità di utilizzo dei crediti d’imposta 4.0 non utilizzati negli anni precedenti
Carlo Spagliardi, CEO, Credit Data Research Italia
13.00 – 14.00 Break
14.00 La rideterminazione del costo di acquisto di terreni e partecipazioni
Alessandro Pratesi, Commercialista, Pubblicista, Collaboratore ItaliaOggi e Collaboratore Sistema Ratio
14.10 Crisi d’impresa e dell’inasprimento della transazione fiscale
Marcello Pollio, Commercialista, Collaboratore ItaliaOggi e Partner, Bureau Plattner
14.25 Cooperative Compliance
Francesco Spurio, Partner, Studio Tributario Tognolo
14.40 I crediti d’imposta, riflessi tributari e penali dopo le Sezioni Unite dell' 11 dicembre
Alessandro Lattanzi, Collaboratore di ItaliaOggi
14.45 LE ALTRE NOVITÀ IN ARRIVO: CRYPTO, PRIVACY E LAVORO
Interviste a:
Massimo Garavaglia, Presidente della 6ª Commissione permanente (Finanze e tesoro) del Senato
Emiliano Fenu, Capogruppo Commissione Finanze, M5S alla Camera
Antonio Misiani, Responsabile Economico, Segreteria Nazionale PD
15.20 Tassazione delle rendite finanziarie e degli altri asset (security token, cripto-asset)
Fabrizio Vedana, Collaboratore ItaliaOggi. Partner e amministratoredi Across Family Advisors
15.35 Il rapporto tra processo tributario e processo penale
Emanuele Fisicaro, Docente di Diritto Penale Commerciale e Legislazione Antiriciclaggio, Università degli Studi di Bari
15.50 Le nuove regole per l’edilizia agevolata e ciò che resta del bonus barriere architettoniche
Cristian Angeli, Ingegnere e Collaboratore Italiaoggi
16.05 Le nuove norme di comportamento per i sindaci delle società non quotate
Luciano De Angelis, Commercialista, Revisore Legale e Collaboratore ItaliaOggi
16.15 Come scrivere l’informativa privacy tra commercialista e cliente
Antonio Ciccia Messina, Professore a.c. e Collaboratore ItaliaOggi
16.30 Lavoro e pensioni, le novità
Daniele Cirioli, Collaboratore ItaliaOggi
16.45 IL RUOLO DI ORDINI E CASSE
Interviste a:
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica
Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
17.00 Regole di comportamento del collegio sindacale, cooperative compliance, società non operative, ruolo degli ordini, la salute delle casse
Marcella Caradonna, Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano
Luca Asvisio, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino
Eraldo Turi, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli
Enrico Terzani, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti di Firenze
Stefano Distilli, Presidente Cassa Dottori Commercialisti
Luigi Pagliuca, Presidente, Cassa di previdenza dei Ragionieri Commercialisti e degli Esperti Contabili
17.30 RISPOSTE AI QUESITI DI AGENZIA DELLE ENTRATE E GUARDIA DI FINANZA
18:00 Conclusione dei lavori
Pagina 1 di 11
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>