Scheda evento

Monitoraggi appalti e reverse charge alla luce della Circolare 1/E/2020

1
dal 25-09-2020 al 31-12-2020
No

Iscrizioni

Iscrizione aperte dal 24-09-2020 al 31-12-2020
0/0
Data
Orario
Materie MEF
Iscritti
-
0/0

BENEDETTO SANTACROCE Avvocato - Università Niccolò Cusano, Roma - Studio Associato Durata: 66 minuti - Crediti: 1 - Elenco materie FPC: D.7.2 FRL: non valido

Non ci sono documenti

Fondazione Nazionale Commercialisti

Il lavoratore sportivo alla luce della riforma del settore e dei decreti correttivi
Il terzo numero del quaderno è incentrato sulla riforma del lavoro sportivo, avviata con l'emanazione della legge delega n. 86/2019 e che ha trovato una prima attuazione con il d.lgs. n. 36/2021. I molteplici interventi correttivi intervenuti tramite il ricorso alla decretazione di urgenza e i controversi chiarimenti diffusi di recente tramite i documenti di prassi amministrativaleggi tutto
Superbonus 110% ultima chiamata
Il webinar ha l'obiettivo di mettere a fuoco le fondamentali attività da porre in essere entro la fine dell'anno per poter ancora beneficiare della detrazione nella misura del 110% e, ove possibile, delle opzioni per la cessione del credito o lo sconto in fatturaleggi tutto
Codice Italiano di Etica e Indipendenza: prime indicazioni
Il documento "Codice Italiano di Etica e Indipendenza: prime indicazioni" fornisce al lettore l'analisi della struttura e del contenuto del Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all'esercizio dell'attivitàleggi tutto
L’effetto moltiplicatore delle aggregazioni professionali dei Commercialisti
Statistiche reddituali per tipologia di studio. Anni 2020-2022. In vista di un ampliamento delle informazioni contenute nel Rapporto annuale sull'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, la FNC Ricercaleggi tutto
Novità IVA nel Terzo settore
Con l'articolo 5, comma 15-quater, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2021, n. 215, sono state apportate rilevanti modifiche al regime IVA di alcune operazioni effettuate da enti non commerciali di tipo associativo. In sostanza, si prevede l'assoggettamento ad IVA, seppure in regime di esenzioneleggi tutto
L'informativa economico-finanziaria e la bancabilità delle PMI indicazioni EBA-GL Lom e spunti operativi
La nuova forma di rapporto banca-impresa prospettata dalle recenti Linee Guida EBA-GL Lom (Guidelines on loan origination and monitoring) relative alla concessione e al monitoraggio dei prestiti, nonché la nuova filosofia alla leggi tutto
Parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026 e documenti allegati
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con Ancrel  (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), ha reso disponibile lo schema di "Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2024-2026"leggi tutto
Italia-Argentina. Rapporti commerciali e Guida paese
Il volume è pubblicato In occasione della missione in America Latina dei commercialisti italiani, organizzata dal Consiglio nazionale della categoria e da AICEC (Associazione Internazionalizzazione Commercialisti ed Esperti Contabili) con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Buenos Airesleggi tutto
Il conferimento di partecipazioni “a realizzo controllato”: prospettive di riforma
Nell'ordinamento tributario domestico il regime ordinario del conferimento di partecipazioni è recato dall'articolo 9, comma 5, del Testo Unico sulle Imposte sui redditi (TUIR), a mente del quale i conferimenti di beni, ivi compresi le partecipazioni, sono equiparati alle cessioni a titolo oneroso, con la peculiarità che, ai fini del calcololeggi tutto
Le oscillazioni della Cassazione sulla procura alle liti
Con ordinanza 5 luglio 2023, n. 19039, la terza sezione civile della Corte di cassazione (presidente De Stefano, relatore Fanticini) ha rimesso al Primo Presidente di valutare l'opportunità di assegnare alle Sezioni Unite la questione della legittimità della procura non contestuale al ricorso, avuto riguardoleggi tutto
Informativa Periodica - Finanza aziendale - n. 3/2023
Dopo una prima ricognizione dell'attività istituzionale svolta dal CNDCEC, l'informativa si sofferma sulle tematiche di maggiore interesse e attualità e sulle modalità di attuazione delle linee programmatiche già individuate nel programma di area della finanza aziendaleleggi tutto
Il risarcimento dei danni derivanti dalla contraffazione di marchi e brevetti
Il documento, dopo una sintetica panoramica del quadro normativo internazionale e italiano in ordine alla tutela di marchi e brevetti, esamina le azioni risarcitorie del danno per contraffazione e uso illegittimo di tali diritti, approfondendo le metodologie di calcolo finalizzate a massimizzareleggi tutto
Cessione di azienda con patto di riservato dominio, sequestro e confisca antimafia: problematiche applicative e orientamenti giurisprudenziali
Il documento analizza l'istituto della cessione con patto di riservato dominio avente a oggetto aziende poi attinte da misura ablativa con la necessaria disamina degli indici sintomatici elusivi e del quadro giurisprudenzialeleggi tutto
Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 9
Il nono numero del Bollettino commenta le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito internazionale e transnazionale. In continuità con i precedenti numeri del Bollettino, nelle sezioni e nei commenti predisposti dagli Autorileggi tutto

Cerca Iscritto

Calendario