Scheda evento

Ricorso: l'eccezione di decadenza. I controlli preliminari prima dell'impugnazione

1
dal 03-01-2022 al 31-12-2022
D.7.1 - Principi generali dell’ordinamento tributario e schema di applicazione del tributo: dichiarazione, accertamento e riscossione
No

Iscrizioni

Iscrizione aperte dal 03-01-2022 al 31-12-2022
0/0
Data
Orario
Materie MEF
Iscritti
-
0/0

LAURA AMBROSI, Legalitax studio legale e tributario Durata: 68 - Crediti: 1 -  Elenco materie: FPC: D.7.1 FRL: non valido

Non ci sono documenti

Fondazione Nazionale Commercialisti

Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori eleggi tutto
Lo “speciale superbonus eventi sismici” al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025
Il Documento esamina il complesso intreccio normativo che disciplina l'applicazione del c.d. Superbonus di cui all'art. 119 del d.l. 34/2020 per gli immobili ubicati nei territori colpitileggi tutto
Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili
Il documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varateleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 – Focus industria manifatturiera
Il documento presenta il primo focus settoriale dedicato ai bilanci 2023 delle società del comparto manifatturiero. Dal campione di bilanci esaminati, rappresentato da quasi 100 mila societàleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025
Il report, oltre ai dati relativi ai bilanci 2023, presenta le stime relative al fatturato aziendale delle società di capitali per il biennio 2024-2025. I dati analitici sono elaborati su un campione di circa 500 mila società leggi tutto
Primo esame della Direttiva “Prestazione energetica nell’edilizia” (c.d. “Direttiva case green”)
Il documento ha lo scopo di fornire una prima analisi della Direttiva "Prestazione energetica nell'edilizia" (c.d. “Direttiva case green”), che consenta anche ai non addetti ai lavorileggi tutto
Parere dell’organo di revisione sulla proposta di Bilancio di previsione 2025-2027 e documenti allegati
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC), in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatorileggi tutto
Rassegna delle novità IVA 2025
Il documento è un agile strumento di lavoro nel quale vengono sintetizzate tutte le novità relative all'IVA contenute nella legge di Bilancio 2025 e nel decreto Milleproroghe oltre ad altre novità IVA entrate in vigore nel 2025leggi tutto
Linee guida in materia di tutela dei terzi nel codice antimafia
Il documento si occupa di tutela dei terzi nell'ordinamento sovranazionale, nel codice antimafia, nei procedimenti penali e in quelli ante d.lgs. 159/2011. Altri capitoli sono dedicati alle azionileggi tutto
La gestione del capitale circolante come leva strategica nelle dinamiche finanziarie dell’impresa
Con l'introduzione del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, di cui al d.lgs. 14/2019 e successive modifiche, per le imprese è diventata ancor più evidente la necessità di monitorare i flussi finanziari generati dall'attività aziendale. In questo contesto si inserisce il presente documento, con cui ci si è voluti soffermare sulle dinamiche finanziarie delle impreseleggi tutto
L’evoluzione della disciplina in materia di prestazioni occasionali
Il documento illustra l'evoluzione della disciplina in materia di prestazioni occasionali, dall'abrogazione del lavoro accessorio di cui agli articoli da 70 a 73 del d.lgs. n. 276/2003 fino alla vigente formulazione dell'art. 54-bis del d.l. 24 aprile 2017, n. 50, introdotto, in sede di conversioneleggi tutto
La continua evoluzione del diritto concorsuale: una nuova proposta di direttiva UE
Il documento si sofferma sulle novità salienti della Proposta e sui possibili impatti che potrebbero derivare sulla normativa vigente quando l'iter di approvazione sarà terminato, considerato che in essa sono previsti, inter alia, una procedura di liquidazione semplificataleggi tutto
Intelligenza artificiale e accertamento tributario
L'uso dell'Intelligenza Artificiale (IA) sta permeando ogni aspetto della vita umana, offrendo notevoli opportunità ma anche nuove sfide. Nel contesto dell'accertamento dell'evasione e dell'elusione fiscale, l'IA può potenzialmente rendere i controlli più efficientileggi tutto
Osservatorio sui Bilanci delle società di capitali del settore costruzioni: anticipazioni Bilanci 2023 e dati definitivi Bilanci 2022
Dopo il calo, comunque contenuto, subito nel 2020 a causa della pandemia, il fatturato delle società del settore Costruzionileggi tutto

Cerca Iscritto

Calendario